Cosa rende veramente felice una coppia
La ricetta della felicità di coppia
Probabilmente anche noi ci siamo chiesti quale sia il segreto delle coppie felici. Forse pensiamo con nostalgia ai momenti in cui, quando la nostra relazione era agli inizi, tutto sembrava girare a meraviglia, e con difficoltà saremmo riusciti a trovare qualche difetto nel nostro partner.
Con il tempo, però, la routine quotidiana, gli impegni lavorativi e gli ostacoli della vita possono mettere a dura prova la felicità in un rapporto di coppia. Quali sono gli ingredienti per mantenere un rapporto felice e forte a discapito del tempo che passa?
Dialogo, il segreto del successo di coppia
Quando si è all’inizio di una storia, le conversazione sembrano essere interessanti e coinvolgenti. Il motivo è che non ci si conosce ancora così tanto bene, e pertanto tutto ha il fascino della scoperta. Con il passare del tempo, invece, è come se i discorsi si appiattissero, e questo per via del fatto che non ci sono più tante cose da scoprire, visto che il nostro partner è per noi un libro aperto. Tenere aperte le vie di comunicazione, parlando di quello che si è fatto durante la propria giornata, esprimere i propri sentimenti e vivere nuove esperienze insieme sono tutti aspetti fondamentali per mantenere forte il proprio rapporto.
Non trascurare l’intimità
L’abitudine potrebbe portarci a trascurare l’intimità sessuale. La stanchezza, la mancanza di tenerezza nel rapporto o un fisiologico calo di desiderio possono portare i due ad allontanarsi sempre di più, considerando l’intesa sessuale qualcosa appartenente ad un passato che non ritorna.
Dietro a questa reticenza possono esserci anche motivi fisiologici. In molti casi, gli uomini decidono di assumere dei prodotti per erezione, integratori naturali che stimolano la produzione di testosterone, accrescono il desiderio ed il piacere sessuale.
Praticare un hobby insieme
Abbiamo già accennato al fatto che con il tempo si tende a darsi per scontati. Questo è un motivo in più per trascorrere del tempo assieme nel coltivare un hobby, praticare uno sport o qualsiasi altra attività che sancisca un nuovo momento di crescita congiunta. Fare ciò comporterà dei momenti di confronto, ma soprattutto andrà a creare altri punti di contatto che possono stare alla base di piacevoli conversazioni e che contribuiranno ad accrescere l’intesa fra i due.
Imparare come litigare
I litigi fanno inesorabilmente parte della vita di ogni coppia. Questi avvengono semplicemente perché ognuno di noi è diverso. Quello che può essere importante per uno può non esserlo per l’altro. Continuare a cozzare sulle differenze non aiuta certo. Piuttosto utilizziamo ogni diversità per confrontarci, facciamo in modo che diventino degli spunti per conoscersi meglio e per capire cosa possiamo fare per evitare la stessa situazione in futuro. Evitiamo di risolvere la questione nel momento in cui siamo stanchi o particolarmente nervosi, ma se possibile, rimandiamo il confronto ad un momento più favorevole al dialogo. Nello stesso tempo, evitiamo che trascorra troppo tempo prima di risolvere la questione per non dare spazio ai rancori.