Serie B: dall’intervento di Belata alla nomina di Gravina

Grande attenzione mediatica sull’intervento di Mauro Belata presso l’Assemblea elettiva federale della Serie B che si è tenuta a Roma. Vediamo i punti più importanti e decisivi del suo discorso.

“Oggi abbiamo davanti vecchie e nuove sfide: la prima e’ economica, dobbiamo trovare soluzioni e ricavare anche opportunità, ma ce ne sono anche molte altre che vanno affrontate con urgenza.”

La richiesta al Governo Draghi: tutelare il lavoro sportivo e il lavoro tecnico intorno allo sport

“Dobbiamo chiedere al Governo un intervento diretto a sostenere il nostro mondo. Il presidente Draghi ha dichiarato di impegnarsi a sostenere il sistema sportivo anche per il suo straordinario valore sociale ed educativo: dobbiamo subito dare concretezza a queste parole, per dare risposte alle migliaia di famiglie che vivono dentro al mondo del calcio.”

“La Lega Serie B ha una grande peculiarità, è il vero laboratorio dei talenti che devono essere valorizzati. Le nostre società danno il 50% dei calciatori delle Nazionali Under 21 e 20. Un’altra anomalia del nostro sistema è quello dei pesi politici in Consiglio federale che devono dare la giusta dignità a tutte le componenti e non deprimere o ancor peggio bloccare le riforme con equilibri anacronistici e non funzionali al sistema. La FIGC deve rappresentare la realtà mutata del mondo del calcio e rendere più giusto il rapporto tra valore e valori. Va poi affrontato con grande urgenza il tema della flessibilità nei contratti con i calciatori per la tenuta dell’intero sistema. È intuitivo che Lega Serie A e Lega B non hanno le stesse risorse e dunque le società non possono erogare gli stessi stipendi. La flessibilità deve essere stabilita attraverso meccanismi automatici e non con singole negoziazioni.”

Sul Var, sistema video arbitraggio

“Al neo presidente dell’Aia Trentalange dico che la B ha bisogno del VAR e se non lo abbiamo ottenuto non è certo per nostra responsabilità ma per una serie di motivi per cui nono sono state formate le figure necessarie a utilizzare la tecnologia. Io sono da sempre un suo fautore e sono certo che non avremo ulteriori ritardi, lo devo alle società e ai nostri meravigliosi tifosi.”

“C’è tanto da lavorare e nessuno di noi difetta di competenze, impegno e buona volontà. Per raggiugere il risultato e portare in alto il mondo del calcio nella sfida quadriennale che ci attende saranno un arricchimento le diversità di visione, di idee, di ruoli ma sarà necessario che tutti i nostri rapporti siano improntati alla lealtà reciproca. L’etimo della parola deriva dal latino legalitas, i nostri avi ritenevano che il rapporto di fiducia avesse dignità di legge. È così! Le persone perbene rispondono al codice etico della propria coscienza mantenendo gli impegni e perseguendo il bene comune. Cicerone sosteneva che nulla è stabile senza lealtà.”

A Gabriele Gravina, riconfermato alla guida della Federcalcio

Mauro Belata nel suo discorso ha parlato anche di Gabriele Gravina, confermato di nuovo alla guida della Fedecalcio. “E ora può cominciare il secondo tempo della partita. Non potevamo fermarci, non dovevamo fermarci, non ci fermeremo” ha commentato il presidente.

Prossime partite di Serie B

Venerdì 26 febbraio, Reggiana Salernitana alle 19.00, Empoli Venezia alle 21.00

Sabato 27 febbraio, alle 14.00 Pisa Vicenza, Pordenone Ascoli, Pescara Lecce, Cremonese Frosinone, Spal Reggina, Cosenza Chievo; alle 16.00 Monza Cittadella, alle 18.00 Entella Brescia. Dove seguire le partite: Sky e Dazn, per quote e scommesse: https://www.onlinebookmakers.bet/