Cosa vedere a Maiorca: attrazioni e spiagge più belle

Alla scoperta della bellissima isola spagnola

Se siete in cerca di una bella meta di viaggio dove passare le vacanze, abbiamo uno spunto per voi. Nell’articolo di oggi vogliamo parlarvi di cosa vedere a Maiorca.

Perché proprio Maiorca? Perché è un’isola speciale che dista poco dall’Italia e può essere raggiunta anche in nave. A tal proposito, chi ama viaggiare vi mare, può trovare una valida soluzione in mistralsailing.it, che propone un viaggio di relax in catamarano.

Ad ogni modo, da qualunque prospettiva si scelga di guardarla, Maiorca è una località splendida e anche solo questo dovrebbe bastare a convincervi. Sono mille o più le cose che rendono l’isola una destinazione di grande interesse. La stessa, difatti, non possiede solo un’identità a cui fare riferimento ma molte di più: questo le permette di catturare l’attenzione di turisti molto diversi tra loro, con interessi e modi di vivere il viaggio altrettanto differenti.

Non sono solo le spiagge a fare da incentivo per il settore terziario, ma la sua energia, i suoi luoghi di cultura, le riserve verdi e le grotte da poter ammirare via mare.

Siete pronti ad immergervi nelle meraviglie di questa sorprendente isola? Ecco una guida alla scoperta dei segreti di Maiorca.

Che cosa vedere a Maiorca

Spiaggia di Es Trenc

Maiorca è piena di spiagge. Dovendo trovare un nome alla più bella di tutte, però, certamente esso sarebbe quello di Playa Es Trenc, che è anche stata inserita nella classifica delle spiagge più avvenenti d’Europa. Questo splendido arenile è caratterizzato da una distesa di spiaggia sterminata e bianchissima, che digrada nelle acque di un mare altrettanto chiaro e limpido. A tal proposito, la spiaggia si distingue anche per le acque molto basse, le quali la rendono una soluzione validissima per i turisti più piccoli.

Cala Egos

Molto bella è anche Cala Egos, una spiaggetta che sorge al riparo da una scogliera e per metà da una pineta. Questa cala può essere raggiunta con un’imbarcazione ed è bella da ammirare per i suoi colori singolari, che sembrano voler mettere in piedi un vero e proprio spettacolo.

Grotte del Drago

Tra le attrattive migliori di Maiorca trovano spazio le grotte del Drago, che sono delle insenature rocciose originatesi da mediante l’infiltrazione dell’acqua. La visita guidata vi porterà alla scoperta di queste antichissime cavita: una di esse, grazie alla sua acustica, viene trasformata per l’occasione nella sala di un concerto di musica classica. È possibile assistere allo spettacolo alla fine della visita.

Cala Mondragò

Cala Mondragò è un villaggio popolare per le sue spiaggette meravigliose. Il paesino trova sede all’interno del Parc Natural Mondragó ed è da raggiungere obbligatoriamente se si vuole dare una svolta al proprio soggiorno, in quanto permette un’immersione tra fiori, foreste verdeggianti e sbocchi sul mare blu di Maiorca.

Cala Agulla

Altra spiaggia da non perdere è quella di Cala Agulla, che si è aggiudicata anche il titolo di Bandiera blu per le sue acque cristalline. Siamo in una zona molto tranquilla, dove il turista può beneficiare non solo di stabilimenti balneari ma anche di un’atmosfera silenziosa e quieta.

 Petra

Il borgo di Petra merita una visita. Parliamo di un insediamento rurale e rimasto inalterato nel tempo. Questa piccola cittadina trova anche sostentamento nell’agricoltura, nella produzione di vino e cereali. Stare qui vuol dire trovare uno spazio atipico e molto particolare di Maiorca.

 Valldemossa

Se si parla di villaggi caratterisitci, però, non possiamo non parlare di Valldemossa. Questo insediamento tanto grazioso è famoso per aver ospitato Chopin. Anche stavolta si fa riferimento ad un paesino silenzioso eppure ricco di energia, capace quindi di rilassare ed ispirare.

Open